Paccheri alla Vittorio: una pasta al pomodoro con tre stelle Michelin
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
3.6/5 (26 Recensioni)

Paccheri alla Vittorio

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 60 min
Paccheri alla Vittorio

Se cercate un primo piatto semplice ma raffinato, allora i paccheri alla vittorio sono la ricetta che fa per voi, provare per credere!

Ormai abbiamo capito, dopo ore e ore di talent di cucina, che la differenza tra un piatto e l’altro non la fanno tanto gli ingredienti quanto più come vengono utilizzati. I paccheri alla Vittorio chiariscono alla perfezione questo concetto. Nati nel ristorante stellato Da Vittorio e preparati dalle sapienti mani di Chicco Cerea, all’apparenza sembrano un semplice piatto di pasta al pomodoro.

E il pomodoro c’è ovviamente, ma non di un solo tipo. E c’è anche il basilico e il parmigiano ma possiamo garantirvi che una volta provata questa ricetta capirete alla perfezione come si è guadagnato le sue stelle Michelin. Non lasciatevi intimorire però: si tratta di una preparazione semplice, facile da replicare anche nelle nostre cucine.

Paccheri alla Vittorio
Paccheri alla Vittorio

Ingredienti

Per i paccheri alla Vittorio

  • Paccheri – 320 g
  • Pomodori pelati San Marzano – 200 g
  • Pomodori Piccadilly – 50 g
  • Burro – 20 g
  • Parmigiano grattugiato – 40 g
  • Basilico – 1 ciuffo
  • Aglio – 1 spicchio
  • Olio extravergine di oliva – 50 ml
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Paccheri alla Vittorio

1

Per prima cosa dedicatevi alla preparazione del sugo. Versate l’olio in una padella e rosolate l’aglio. Unite poi i pelati.

2

Lasciate cuocere per 20-25 minuti e aggiungete i pomodorini freschi. Regolate di sale e proseguite la cottura per altri 30 minuti.

3

Frullate la salsa con il mixer a immersione poi filtratela con un colino cinese e, mentre state facendo questo secondo passaggio, continuate a frullare il sugo con il mixer.

4

Lessate la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, poi scolatela e trasferitela in una padella larga, unendo metà del burro.

5

Condite con la salsa di pomodoro, basilico fresco spezzettato con le mani e mescolate. Mantecate con il burro rimasto e il parmigiano. Servite i paccheri ben caldi.

Cosa ne pensate dei paccheri al pomodoro da Vittorio? Noi troviamo che la ricetta condivisa proprio Chicco Cerea con ItaliaSquisita sia a dir poco straordinaria nonché alla portata di tutti.

Conservazione

Potete conservare i paccheri al pomodoro in frigorifero per 2-3 giorni ma purtroppo una volta riscaldati non saranno più buoni come appena fatti.

Leggi anche
Spaghetti al pomodoro di Carlo Cracco
3.6/5 (26 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2025 8:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Lasagne radicchio e gorgonzola